[notification close=”true” style=”blue”]Di seguito troverete una lista di domande frequenti. Se non trovate la risposta alla vostra domanda, vi preghiamo di contattarci tramite il “contact form” o chiamandoci al numero 0256566323.[/notification]

 


  • I quattro moduli della “School Preparation” sono obbligatori per poter accedere al percorso di PERSONAL TRAINER?


  • I quattro moduli preparatori (Functional Anatomy, Exercise Physiology, Essentials of Postural Analysis e Flexibility L1) SONO OBBLIGATORI per tutti coloro che NON PROVENGONO da un percorso academico universitario affine all’attività motoria o che NON SONO professionisti qualificati con almeno 6 anni di esperienza nel settore fitness.

    Coloro che invece possiedono già una Laurea affine all’attività motoria (es. Scienze Motorie, Scienze dello Sport, Scienze del fitness,…) oppure sono già professionisti del settore fitness (con qualifica riconosciuta da almeno 6 anni), potranno accedere direttamente al percorso di PERSONAL TRAINER purchè dimostrino di possedere le competenze in ciascun modulo attraverso test di verifica scritto o colloquio conoscitivo a discrezione della commissione.


[divider type=”nomargintop”]


  • I moduli (o workshop) dei percorsi di FITNESS TRAINER e PERSONAL TRAINER, possono essere frequentati singolarmente senza dover acquistare necessariamente il percorso completo?


  • Si. E’ possibile iscriversi ai singoli moduli. La frequenza di ogni moduli rilascerà il relativo attestato di partecipazione.

[divider type=”nomargintop”]


  • Quali sono i requisiti per poter conseguire la certificazione di FITNESS TRAINER? 


  • Per poter accedere alla prova finale per il rilascio della certificazione di FITNESS TRAINER è necessario avere frequentato almeno il 70% delle lezioni frontali dell’intero percorso. Tra tutti i moduli del percorso  quello di “analisi tecnica e biomeccanica degli esercizi” ha frequenza obbligatoria.

[divider type=”nomargintop”]


  • Quali sono i requisiti per poter conseguire la certificazione di PERSONAL TRAINER?


  • Per poter accedere alla prova finale per il rilascio della certificazione di PERSONAL TRAINER è necessario aver frequentato almeno il 70% dei moduli del percorso. Tra tutti questi i moduli corrispondenti ai codici: PT1, PT2, PT4, PT5,  PT7, PT9 hanno frequenza obbligatoria.

[divider type=”nomargintop”]


  • Il rispettivi diplomi rilasciati al termine dei percorsi di FITNESS TRAINER e PERSONAL TRAINER sono validi in tutta Italia?


  • Si. I diplomi di Fitness Trainer e Personal Trainer vengono rilasciati direttamente dallo CSEN Nazionale, ente di promozione riconosciuto dal CONI e dal Ministero dell’Interno. I diplomi hanno quindi validità legale su tutto il territorio nazionale italiano.