PERCORSO PERSONAL TRAINER
REQUISITI DI ACCESSO
Nonostante tutti i workshop AVFintess™ Academy siano ad accesso libero, per ottenere la qualifica finale di “Personal Trainer” e relativo diploma nazionale CSEN, è necessario soddisfare uno dei seguenti due punti:
- Aver completato il primo livello “Functional Fitness Instructor” (Istruttore di Fitness e Allenamento Funzionale);
- Possedere una qualifica riconosciuta a livello Nazionale (CONI) o Internazionale (NCCA, EHFA, ecc.) come Istruttore di Fitness o Personal trainer. In questo caso verrà valutato il curriculum di studi completato e se necessario sarà possibile integrare il proprio percorso attraverso i workshops integrativi fondamentali (ex. Essentials of Postural Analysis, The Science of Flexibility, ecc.)
DESTINATARI
- Laureandi / Laureati in Scienze Motorie (o lauree affini), che vogliono integrare il proprio percorso di studi specializzandosi nel settore fitness ed intraprendere la carriera lavorativa di Personal trainer;
- Tutti gli Istruttori, allenatori, professionisti che già operano nel settore fitness e che vogliono specializzarsi nei servizi “One-to-One” che contraddistinguono la figura professionale del Personal trainer;
OBIETTIVI
Il corso ha l’obiettivo principale di formare professionisti nel settore Fitness altamente specializzati nell’erogazione dei servizi One-to-One.
Al termine del corso il candidato sarà in grado di:
- Elaborare un’analisi completa ed approfondita del cliente dal punto di vista posturale, funzionale e inerente lo stile di vita a 360 gradi;
- Allenare il cliente attraverso programmi di allenamento personalizzati, adattati all’ambiente circostante (palestra, domicilio, outdoor) e sfruttando strumenti minimali;
- Pianificare in maniera efficiente ed organizzate le sessioni di allenamento e verifica in base agli obiettivi prefissati sul breve, medio e lungo periodo.
- Monitorare costantemente i progressi del cliente avvelendosi di Test specifici, strumentazioni e software a basso costo;
- Imparare a conoscere e sfruttare al massimo le proprie caratteristiche (caratteriali/ comunicative) per rendere efficace la vendita dei servizi proposti;
Moduli obbligatori per la specializzazione in Personal Training
[att_container type=”toggle”]
[att_element title=”VALUTAZIONE DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA: Antropometria e Plicometria avanzata per il Personal trainer”]
Date: Venerdi 28 Ottobre 2016 (20:00 – 23:00); Sabato 12 Novembre (9:30-13:00 ; 15:00 – 18:00)
Luogo: Arese (MI)
Durata: 10 ore
Livello di specializzazione: Intermedio – Avanzato
Docente: Dott. Andrea Varri
[/att_element]
[att_element title=”SCREENING MOVEMENT AND ASSESSMENT: Analisi del movimento e strategie correttive”]
Data: Sabato 26 Novembre 2016
Luogo: Arese (MI)
Durata: 7 ore
Livello di specializzazione: Intermedio – Avanzato
Docente: Dott. Andrea Varri; Dott. Giuseppe Paone
[/att_element]
[att_element title=”CLIENT EVALUATION AND MANAGEMENT: Valutazione e gestione del cliente one-to-one”]
Data: Venerdì 2 Dicembre
Luogo: Arese (MI)
Durata: 3,5 ore
Livello di specializzazione: Intermedio – Avanzato
Docente: Dott. Andrea Varri;
[/att_element]
[att_element title=”NUTRITIONAL COACHING PT: Strategie di successo per un’alimentazione vincente”]
Data: Venerdì 16 Dicembre
Luogo: Arese (MI)
Durata: 3,5 ore
Livello di specializzazione: Intermedio – Avanzato
Docente: Dott. Andrea Varri; Dott. Gamal I.G. Soliman
[/att_element]
[/att_container]
[divider]